CCG - CALCARI CICLOTEMICI A GASTEROPODI
Alternanze di calcari fango e granulosostenuti, organizzati in cicli a scala metrica con al tetto frequenti strutture da disseccamento e livelli stromatolitici. Frequenti intercalazioni di biomicriti a nerineidi. Verso le aree marginali prevalenti calcareniti e abbondante presenza di alghe incrostanti (Bacinella-Lithocodium). Sporadici livelli oolitici (parte medio-sup. della biozona a Favreina salevensis e Salpingoporella annulata; parte inf.-media della biozona a ?Cuneolina scarsellai e Cuneolina camposaurii) (Pi).
VALANGINIANO - BARREMIANO inf.