Calcareniti-calciruditi bioclastiche, in strati spessi, parzialmente ricristallizzati, con abbondanti frammenti di radiolitidi e sporadica selce scura. Verso il tetto intercalazioni di biomicriti a planctonici (CCF3); calcari, calcari marnosi grigiastri e marne verdastre, alternati a calcareniti bioclastiche, episodica presenza di selce (CCF2); calcareniti-calciruditi bioclastiche, in strati spessi e molto spessi, con abbondanti orbitoline e frammenti di caprotine e caprine, selce frequente (CCF1) (dalla parte sup. della biozona a Hedbergella e Lithocodium aggregatum alla parte inf. della biozona a Rotalipora e Orbitolina)(se-bp).
APTIANO-CENOMANIANO p.p.