CDI - CALCARI DIASPRINI DETRITICI
Alternanze di micriti avana in strati da medi a sottili, con selce in liste o noduli, e di calcari biodetritici in strati da spessi a molto spessi sovente a geometria lenticolare (CDIa). Alternanze di micriti e calcari biolitoclastici, spesso oolitici, in strati da medi a spessi, con abbondante selce in liste e noduli (CDIb). Calcareniti-calciruditi in strati da medio a spessi , spesso a geometria marcatamente lenticolare, con intercalazioni di micriti con selce (CDIc) (dalla parte sup. della biozona a "Posidonia Bositra" e Protopeneroplis striata alla biozona a Saccocoma e Tubiphytes morronensis)(se-bp).
CALLOVIANO-TITONIANO inf.