COI - CORNIOLA
Calcari micritici in strati sottili, con frequenti liste di selce, intercalazioni calcarenitiche, e rari livelli di marne bituminose (COI). In più località sono presenti corpi lenticolari di calciruditi in strati da spessi a molto spessi (COIb). A M.Pettino l'unità risulta in gran parte dolomitizzata (COIa) (dalla biozona a Radiolaria, Palaeodasycladus, Anthozoa e Hydrozoa alla biozona a ``Posidonia-Bositra'', Palaeodasycladus, Anthozoa e Hydrozoa p.p.) (se-bp).
SINEMURIANO sup.- TOARCIANO p.p.