GES - FORMAZIONE GESSOSO-SOLFIFERA
Peliti scure e marne con sottili livelli tripolacei e rare intercalazioni di calcari cristallini fetidi, calcareniti e arenarie torbiditiche (GESa). Gessi in strati spessi, medi e sottili, laminati o massivi alternati a marne laminate sterili (GESb). Calcitorbiditi grige laminate in strati medi e sottili alternate a marne argillose (GESc) (biozona atipica p.p.) (ba).
MESSINIANO medio