CMS - CALCARI E MARNE A SALPINGOPORELLA DINARICA E CHAROPHYTA
Alternanze di calcari micritici e livelli argilloso-marnosi verdi talora con orizzonti ricchi in girgoniti di charophyta; locale presenza di superfici arrossate. Strati da sottili a medi. Nei litotipi calcarei presenza, a volte esclusiva, di S.dinarica (CMS). Alla base (M.Velino - Duchessa) brecce eterometriche ed eterogenee e calcari fetidi, in strati sottili, con rari resti di Ittioliti. Verso est (M.Sirente) prevalenti micriti a scarso contenuto biogeno (CMSa) (biozona a Salpingoporella dinarica p.p.)(pci).
APTIANO inf. p.p.