Calcari bioclastici fini molto porosi di aspetto saccaroide in strati medi (CTNa);calciruditi bioclastiche prevalenti e brecce con litoclasti di micriti a planctonici, strati spessi e molto spessi (CTNb); calcareniti-calciruditi bioclastiche bianche, a frammenti di rudiste, talora laminate, spesso ricristallizzate, in strati da spessi a molto spessi (CTNd); micriti biancastre a planctonici, in strati sottili e medi, con intercalate subordinate calcareniti fini; presenza locale di selce in liste e noduli (CTNc)(dalla parte sup. della biozona a Rotalipora ed Orbitolina alla biozona a Globotruncanita e Orbitoides)(gr-se).
CENOMANIANO p.p. - MAASTRICHTIANO