MAD - MAIOLICA DETRITICA
Calcari micritici biancastri e grigi con selce, in strati sottili e medi (MAD), con intercalazioni di potenti orizzonti biodetritici, frequenti nella parte media e alta (MADa) (dalla biozona a Crassicollaria, Calpionella, Lithocodium aggregatum e Tubiphites morronensis p.p.; alla parte inf. della biozona a Hedbergella e Lithocodium aggregatum) (se-bp).
TITONIANO sup. p.p.(localmente BERRIASIANO) - BARREMIANO