CDI - CALCARI DIASPRINI DETRITICI
Prevalenti calcareniti e calciruditi oobioclastiche in strati spessi e molto spessi con locale presenza di calcari saccaroidi (
CDIc);calcareniti grossolane oobioclastiche, in strati medi e spessi, con intercalazioni di micriti e calcareniti fini, più frequenti verso la base (CDIb); alternanze tra calcareniti oobioclastiche in strati spessi e micriti avana in strati medi, con selce in liste e noduli (CDIa) (dalla parte sup. della biozona a ''Posidonia Bositra'' e Protopeneroplis striata; alla parte inf. della biozona a Crassicollaria, Calpionella, Lithocodium aggregatum e Tubiphytes morronensis) (se-bp).
CALLOVIANO-TITONIANO sup. p.p., localmente BERRIASIANO p.p.; CALLOVIANO - TITONIANO p.p.(zona di Introdacqua)