LAG - FORMAZIONE DELLA LAGA
membro post-evaporitico (LAG3) - Alternanze pelitico-arenacee in strati sottili con intercalati orizzonti arenacei ed arenaceo-pelitici non cartografabili. All'interno sono intercalate, a varie altezze: alternanze arenaceo-pelitiche in strati medi e sottili a geometria lenticolare (LAG3b); conglomerati poligenici in strati spessi e molto spessi, a geometria lenticolare, passanti lateralmente ad arenarie grossolane e/o microconglomerati (LAG3a). Alla base è presente un livello vulcanoclastico cineritico riodacitico grigio biancastro a tessitura fine in uno o due strati decimetrici(vu) (biozona atipica p.p.) (ba).
MESSINIANO sup.