(MAK) Unità di Valle Marciana
Deposito piroclastico di colore variabile dal giallo al grigio, composto da livelli cineritici e lapillosi a stratificazione incrociata e pianoparallela con frequenti bombe balistiche. Nelle zone distali sono presenti depositi sabbioso-conglomeratici ad elementi vulcanici, da massivi a stratificati, da classati a mal classati in facies fluviale e da flusso iperconcentrato. L'unità è riferibile all'eruzione freatomagmatica del maar di Valle Marciana con meccanismi di deposizione da ricaduta e colata piroclastica e da lahar. Spessore massimo 10 m.
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.