(MTM) Formazione di Monte Mario
Sabbie grigie ad Arctica islandica ricche di malacofauna passanti verso l'alto a sabbie gialle con intercalazioni di arenarie in orizzonti e lenti di spessore compreso tra 5 e 15 cm, e di panchina bioclastica con frammenti di bivalvi e radioli di echinidi. Strati di spessore compreso tra 1 e 2 m a a laminazione incrociata a basso angolo; ambiente da infralitorale a spiaggia. Verso l'alto si intercalano livelli di argille verdi a Cerastoderma edulis, da decimetrici a metrici di ambiente salmastro e nella zona dell'Acquatraversa sono presenti orizzonti ghiaiosi di spiaggia. Lo spessore massimo in affioramento della formazione di Monte Mario è 100 m nella zona della Farnesina. ``Sabbie gialle di Monte Mario'' Auctt.