(TDC) Unità di Tor de' Cenci
Deposito piroclastico, grigio-giallastro cineritico, da massivo e caotico a stratificato, con lapilli accrezionari fino a 3 cm in diametro, sia nella matrice che in livelli stratificati. Lo scheletro è composto da litici lavici e scorie di diametro < 3 cm e cristalli di leucite analcimizzata, clinopirosseno e biotite. Frequenti impronte d'albero. Alla base è presente un deposito di scorie da ricaduta. Spessori massimi 10-15 m. Chimismo K-foiditico (11). Il deposito è riferibile ad una eruzione freatomagmatica di grande volume con meccanismi di deposizione da colata piroclastica del litosoma Vulcano Laziale. "Tufi Antichi" e "Tufi Pisolitici" Auctt. p.p. L'età radiometrica è stimata 561±1 ka (3).
PLEISTOCENE MEDIO p.p.