(TIB) Unità della Via Tiberina
Deposito piroclastico a matrice cineritica, massivo, con pomici centimetriche giallo-biancastre e cristalli di leucite, sanidino e pirosseno. Nella parte basale sono presenti pisoidi di cenere ("ash pellets"). Nella parte alta è litoide e sono presenti litici lavici e calcarei. Gli spessori massimi raggiungono i 15 m. La composizione chimica è da tefritica a tefritico-fonolitica (10). L'unità è riferibile ad una eruzione ignimbritica di grande volume dal settore orientale del Distretto Vulcanico Sabatino. "Tufo Giallo della Via Tiberina" Auctt. p.p. L'età radiometrica è stimata 550 ka (3,9).
PLEISTOCENE MEDIO p.p.