CPL
CALCARI A PALAEODASYCLADUS (CPL)
Calcari micritici, calcareniti e calcari cristallini regolarmente stratificati ricchi di alghe calcaree (tra cui frequente Palaeodasycladus mediterraneus Pia) e foraminiferi bentonici. Nella parte alta, sono presenti livelli ricchi in lamellibranchi (“livello a Lithiotis”). Il limite superiore č segnato localmente da orizzonti arrossati, hard-grounds e strati ossidati. Nella parte bassa della formazione i calcari sono spesso dolomitizzati.
GIURASSICO inferiore (Sinemuriano p.p. - Toarciano p.p.)