FORMAZIONE DI S. CECILIA (CIL)
Alternanze di sabbie silicee di ambiente costiero, depositi sabbioso-conglomeratici vulcanoclastici e stratificazione incrociata di ambiente fluviale e depositi piroclastici, grigio-giallastri cineritici, da massivi a stratificati, con lapilli accrezionari di cenere. Spessori fino a 25 m. E' presente localmente un deposito cineritico grigio scuro, con impronte di frustoli vegetali, massivo con lapilli accrezionari di piccole dimensioni dispersi nella matrice e cristalli millimetrici di analcime, di spessore massimo 1,5 m. "Tufi Antichi" e "Tufi Pisolitici" Auctt. p.p.
PLEISTOCENE MEDIO p.p.