UNITÀ DI COSTE DEI LAGHI (DSN )
Deposito piroclastico grigio, composto da livelli cineritici e lapillosi a stratificazione incrociata e pianoparallela, molto zeolitizzati nella facies prossimale. L'unità è riferibile ad una eruzione freatomagmatica del maar di Albano con meccanismi di deposizione prevalenti da base surge e da ricaduta. Spessore massimo 28-30 m.
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.