UNITÀ DI CORONA DEL LAGO (KRL)
Deposito piroclastico composto da alternanze di livelli cineritici e lapillosi a stratificazione sia incrociata, sia pianoparallela, con frequenti scorie grigie porfiriche a leucite, pirosseno e biotite, con abbondanti lapilli accrezionari ed armored lapilli. L'unità è fortemente zeolitizzata alla base e di colore grigio scuro. Livelli di breccia ricca di litici lavici sono intercalati nel settore NO del maar di Albano. L'unità è riferibile ad un'eruzione freatomagmatica del maar di Albano con meccanismi di deposizione da base surge e da ricaduta. Spessore massimo 40 m. Età radiometrica 68,6±1,1 ka (3).
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.