UNITÀ DI VILLA DORIA (SDV)
Deposito piroclastico di colore grigio, costituito da livelli cineritici a stratificazione incrociata ricchi di armored lapilli, con cristalli di biotite, pirosseno e leucite, e con rari (< 1%) xenoliti lavici, carbonatici decarbonatati, olocristallini. Alla base può essere presente un livello di massimo 1 m di spessore, massivo, matrice-sostenuto, con litici lavici, carbonatici e olocristallini, litoide per zeolitizzazione. Spessore totale massimo di 6 m. La composizione è da K-foiditica a tefri-fonolitica (2). L'unità si può relazionare ad un'eruzione freatomagmatica del maar di Albano con meccanismi di deposizione prevalentemente da base surge.
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.