UNITÀ DI ALBALONGA (UAL)
Deposito piroclastico da massivo e caotico a malstratificato in bancate, grigio-giallastro, a matrice cineritica prevalente, con cristalli di pirosseno, leucite e biotite ed abbondanti lapilli e blocchi lavici, carbonatici e olocristallini, litoide per zeolitizzazione. Nella parte basale sono presenti abbondanti scorie nere con haüyna e leucite. Alla base è presente un caratteristico livello ben classato di pomici gialle scarsamente porfiriche da caduta. "Peperino di Albano" Auctt. p.p.; L'unità è relativa all' ultima eruzione nota del maar di Albano con meccanismi di deposizione prevalentemente da colata piroclastica. Spessore massimo 10 m. La composizione è K-foiditica (2).
PLEISTOCENE SUPERIORE p.p.