FORMAZIONE DI VALLE GIULIA (VGU)
Travertini fitoclastici in banchi, inglobanti lenti di sabbie e ghiaie vulcanoclastiche; sabbie, limi e argille a concrezioni carbonatiche; livelli di ghiaie minute poligeniche. Spessore fino a 20 m. Ambiente fluviale e fluvio-palustre. Nel settore di Decima-Malafede sono intercalati livelli pomicei di ricaduta (Granturchi Auctt.).
PLEISTOCENE MEDIO p.p.