ARENARIE E CONGLOMERATI DI ACQUA NOCE
Arenarie quarzoso micacee e calcaree giallastre da sottili a grossolane con a luoghi abbondante matrice marnoso argillosa verdastra. Le arenarie si presentano spesso laminate e sottilmente stratificate con intercalazioni centimetriche e decimetriche di argille grigio-azzurre e verdastre. Sono inoltre presenti livelli lenticolari di conglomerati poligenici ben arrotondati. La successione può essere rappresentativa della deposizione in un ambiente transizionale. Il limite inferiore è inconforme con discordanza angolare con diversi termini di ALV e di FYN e con SBO, verso l'alto passa stratigraficamente per alternanze a NGL. Spessore da 100 a 350 m.
PLIOCENE INF.?