FORMAZIONE DI CUSANO
Calciruditi bioclastiche grigio chiare e/o bianche in strati tabulari di spessore compreso tra 30 e 100 cm con litotamni, ostreidi, pectinidi, briozoi, echinidi, coralli e foraminiferi. Subordinatamente calcareniti bioclastiche grigie in strati di spessore compreso tra 20 e 80 cm con briozoi, alghe rosse, lamellibranchi e foraminiferi. L'ambiente di formazione è riferibile ad una piattaforma carbonatica aperta e in particolare di un ambiente circalittorale con condizioni climatiche subtropicali. Il limite superiore è stratigrafico, netto, con LNG, talvolta marcato da un livello sottile di calcareniti fosfatizzate e glauconizzate. Lo spessore è variabile da assente a circa 40 m.
BURDIGALIANO - SERRAVALLIANO INF. p.p.