CALCARENITI ED ARGILLE DI MORGIA DEL MONACO
Biocalcareniti da medio-grossolane e rari livelli di calciruditi di color grigio chiaro ricche in foraminiferi bentonici (a luoghi si rinvengono livelli con liste e noduli di selce) associate ad argille verdi e calcilituti da grigio chiaro ad avana. Localmente fitte alternanze sottilmente stratificate di argille rosse e in minor misura di calcareniti biolitoclastiche fini di colore grigio chiaro. Argille rosse e verdi e subordinate biocalcareniti medio-grossolane grigie. La base di questo intervallo è individuata da un livello decametrico di calciruditi. Il limite superiore è stratigrafico con ALV. Le caratteristiche litostratigrafiche evidenziano la deposizione in un settore prossimale di bacino con frequenti apporti torbiditici carbonatici. Lo spessore non è inferiore a 450 m.
PALEOCENE INF. - OLIGOCENE INF. p.p.