Unità di San Massimo
Lembi residui di depositi argillosi e limosi con laminazioni parallele di ambiente lacuo-palustre con frequenti intercalazioni di materiali vulcanoclastici rimaneggiati e ciottoli arrotondati centimetrici, prevalentemente carbonatici. Limite inferiore discordante su depositi prequaternari e chiara superficie di erosione al tetto, suturata da depositi vulcanoclastici rimaneggiati e pedogenizzati e dai depositi di origine glaciale dellunità MNF.
PLEISTOCENE INF. p.p. - MEDIO (1,1 Ma-0,6 Ma)