Coltre eluvio-colluviale
Sedimenti prevalentemente argilloso-siltosi, a luoghi limoso-sabbiosi, e suoli, caratterizzanti sia le coperture delle superfici pedemontane e/o sub-pianeggianti sia il riempimento di modeste depressioni topografiche e conche endoreiche dove sono alternati a argille residuali e piroclastiti argillificate, terre rosse e paleosuoli con clasti insolubili. I depositi derivano dall'alterazione in situ sia di unità quaternarie già formate e sia del substrato prequaternario. Spessori variabili da qualche metro fino a 5 m.
OLOCENE p.p.