ASP
ARGILLE SUBAPPENNINE
Silt argillosi e marne siltose grigie a stratificazione poco evidente, con intercalazioni di argille siltose e, verso l'alto, di sottili strati di sabbia medio-fine. Gli spessori osservabili variano da alcuni metri a circa 50 m nei fronti di cava. Per la porzione medio bassa della successione, l'ambiente deposizionale indicato dalle macrofaune č la scarpata superiore; per la parte sommitale, č la piattaforma. Il contenuto micropaleontologico, generalmente abbondante e diversificato con numerose forme rimaneggiate, indica il Pleistocene inferiore basale. Le microfaune a foraminiferi sono riferibili alla Zona a Bulimina elegans marginata; quelle a nannofossili calcarei rappresentate da “small” Gephyrocapsa indicano la Zona MNN19a.
PLEISTOCENE INFERIORE