TLC1

Subsintema di Masseria SantAnnunzia
Sabbie siltose biancastre ben stratificate, a luoghi laminate e bioturbate, con rari frammenti di fossili marini. Nella parte superiore le sabbie, a lamine oblique, sono associate a ghiaie a stratificazione piano-parallela e obliqua, a luoghi con ciottoli embriciati, e a livelli millimetrici di fanghi. Gli strati ghiaiosi sono caratterizzati da spessori crescenti verso l'alto, da pochi cm a 30-40 cm. I caratteri di facies indicano un ambiente di shoreface. Al tetto della successione marina sono presenti, per alcuni metri, silt argillosi di probabile ambiente palustre. L'unità è in contatto erosivo sulle argille subappennine e presenta uno spessore massimo di circa 10 m.
PLEISTOCENE INFERIORE ? - PLEISTOCENE MEDIO