TVP
SINTEMA DI VIGNA BOCOLA
Depositi alluvionali terrazzati del III ordine costituiti da ghiaie, sabbie ed arenarie, con rare intercalazioni argillose. La porzione basale è costituita da sabbie ed arenarie a laminazione piana e incrociata, con rare intercalazioni argillose. Verso l'alto aumenta lo spessore e la frequenza delle ghiaie che si presentano ben selezionate nella porzione intermedia dellunità e massive, con forte contenuto in matrice sabbiosa al tetto. Nella porzione inferiore ambienti alluvionali di bassa energia (aree marginali di esondazione), passanti verso lalto via via ad ambienti alluvionali più prossimali e di alta energia, rappresentati da sequenze gradate (depositi di piena) e da ghiaie di ambienti di transizione conoide prossimale piana braided. Poggia con limite inconforme sulle argille subappennine. L'unità ha uno spessore osservabile di circa 10 m.
PLEISTOCENE MEDIO