arenarie di Caiazzo
Arenarie arcosico-litiche con granuli di quarzo e clay chips, microconglomerati (nella parte alta della successione), siltiti e argille, marne e calcareniti arenacee con bioclasti; livelli di brecciole calcaree e olistoliti carbonatici. Limite inferiore non esposto; è sottoposta con limite inconforme a BNA. Depositi marini prevalentemente torbiditici ed emipelagitici, rari grain-flows e debris-flows. Spessore affiorante compreso tra 50 e 100 m.
MESSINIANO (per posizione stratigrafica e dati di letteratura)