Gruppo delle Argille Variegate
Argille policrome ed argille marnose scagliettate con intercalazioni in strati sottili e medi di marne, calcari marnosi ad intensa fratturazione prismatica, calcilutiti verdi e grigie con vene spatiche, calcareniti fini selcifere, calcareniti e calcilutiti di colore grigio con laminazione piano-parallela e ondulata con patine limonitiche o manganesifere, calciruditi e calcareniti gradate e laminate, bioclastiche con macroforaminiferi (discocicline ed alveoline). Sono presenti olistoliti e corpi carbonatici (Ol) formati da intra-, bio- e pel-spariti, mud-wackestones con bioclasti (alghe, molluschi, miliolidi e rudiste), pack-grainstones litobioclastiche riferibili nel complesso ad elementi di piattaforma carbonatica o di scarpata prossimale. Contatto eteropico con CPA; limite superiore presunto con GGM, base non esposta. Torbiditi calcaree e depositi emipelagitici di ambiente di bacino e di scarpata. Spessore circa 500 m.

Cretacico superiore - Miocene INFERIORE (dati di letteratura)