membro diasprigno
Alternanze di argille marnose e siltose e argilliti, calcilutiti grigio-verdastre laminate, marne calcaree, argille silicifere nerastre, diaspri, calcari marnosi diasprigni. Stratificazione sottile, piano-parallela. Base non esposta; verso lalto parziale eteropia a FYR2. Successioni di bacino, formate da emipelagiti e flussi gravitativi distali. Spessore circa 50 m.
Cretacico superiore (dati di letteratura)