membro calcareo
Calciruditi ricristallizzate in strati e banchi massivi, costituite da clasti con rudiste e da frammenti di strato di calcari di piattaforma carbonatica, brecciole calcaree a macroforaminiferi, calciruditi policrome, calcareniti gradate con alveolinae, nummuliti e orbitoidi; calcari cristallini. Verso il basso parziale eteropia a FYR1. Successioni di base scarpata bacino di natura prevalentemente torbiditica. Associazioni a nannoplancton del Cretacico superiore (Campaniano superiore - Maastrichtiano) e dellEocene, passanti ad associazioni delle zone NP24, NP25b, MNN1d e fino alla zona MNN4a. Spessore circa 200 m.
Cretacico superiore Burdigaliano superiore