formazione di San Giorgio
Successioni arenaceo-calcareo-pelitiche, suddivise in cinque membri, parzialmente eteropici. Areniti a composizione quarzo-feldspatica (Qm55±5 F34±5 Lt11±3). L'unità poggia con un contatto stratigrafico graduale su CPA ed è alla base eteropica a FYN. Depositi bacinali di avanfossa, torbiditici, silico-clastici e calci-clastici ed emipelagitici. Microassociazioni comprese tra il Burdigaliano ed il Tortoniano. Spessore circa 550 m.
Burdigaliano superiore - Tortoniano medio