membro pelitico-calcareo-arenaceo di Omo Morto
Argille marnose e marne con livelli di bio-calciruditi e bio-calcareniti con rodoliti e  con frammenti di lamellibranchi, ostreidi, pecten, coralli, alghe; calcilutiti e calcari marnosi, calcareniti ibride, areniti quarzo-litiche. Nella parte inferiore del membro si riconosce una litofacies pelitico-calcarea (GGM4a), formata da argille e argille siltose con strati di calcilutiti e da alternanze di argilliti, marne paesiniformi; banchi di calcari marnosi. Limite inferiore concordante su CPA. Ambiente di scarpata bacino e di scarpata prossimale. Associazioni a nannoplancton della zona MNN6b e della zona MNN8b; associazioni a foraminiferi della zona MMi5 e della zona MMi8. Spessore totale circa 200 m.

Burdigaliano SUPERIORE ? - Tortoniano INFERIORE