sintema di Colle Marino
Conglomerati eterometrici poligenici, paraconglomerati poligenici giallastri a ciottoli arrotondati, con matrice sabbiosa e cemento calcareo; intercalazioni di lenti sabbioso-argillose. Contatto basale inconforme su varie unità (FYR, CPA, GGM e BNA). Depositi alluvionali sospesi a quote di 200 250 sul letto fluviale attuale e depositi di glacis (riferito al Riss in letteratura). Spessore circa 50 m.
PLEISTOCENE MEDIO p.p.