flysch di S. Bartolomeo
Depositi silico-clastici prevalentemente torbiditici ed emipelagiti. Areniti a composizione quarzoso-feldspatica (Qm52±7 F34±7 Lt14±7). Formazione suddivisa in due membri parzialmente eteropici. Limite inferiore discordante su AV e CPA. Spessore circa 500 m.
TORTONIANO MEDIO-SUPERIORE MESSINIANO INFERIORE