membro arenaceo-pelitico
Alternanze ritmiche di strati di arenarie arcosiche e arcosico-litiche e micacee, argille ed argille marnose. Nelle arenarie strutture torbiditiche quali laminazioni parallele e intervallo gradato (Ta-b di Bouma). Poggia in continuità su SBO1 oppure direttamente su AV e CPA con contatto discordante. Il deposito è riferibile a lobi di conoide sottomarina alimentata da flussi granulari e torbiditici e ad emipelagiti. Associazioni della zona a Minylitha convallis - subzona a Geminithella rotula per il nanoplancton, e della zona MMi8 per i foraminiferi. Spessore fino a 450 m.
TORTONIANO SUPERIORE – MESSINIANO INFERIORE