FAE
FLYSCH DI FAETO
Alternanza di torbiditi calciclastiche e marne calcaree di colore biancastro con argille marnose di colore verdastro. Le torbiditi calciclastiche sono rappresentate da calcareniti a granulometria variabile da fine a grossolana e pių raramente da strati microconglomeratici; sono stati osservati anche strati a struttura caotica riferibili a slumps. Lo spessore della formazione č di oltre 500 m. Poggia con un contatto stratigrafico graduale sul sottostante Flysch Rosso e passa, verso lalto, per alternanza, alle marne argillose del Toppo Capuana. Zone da MNN5 a MNN7.
LANGHIANO SERRAVALLIANO