FYR
FLYSCH ROSSO

Alternanza di argilliti policrome (grigio, verde e rosso), con calcareniti e calcilutiti a luoghi con noduli e liste di selce di colore scuro, in strati aventi spessori da pochi centimetri ad alcuni decimetri. Lo spessore della formazione non è determinabile a causa del suo complicato assetto tettonico e per la mancanza di affioramenti continui, ma è stato valutato nellordine dei 100 m.
CRETACICO ? AQUITANIANO