TLC2
SINTEMA DI LUCERA
Subsintema di Masseria Castellaccio
Depositi alluvionali con caratteri sedimentologici variabili lateralmente, da ovest verso est, e verticalmente. Nella parte occidentale del Foglio il subsintema č costituito da conglomerati massivi matrice-sostenuti poco cementati alternati a conglomerati clasto-sostenuti a stratificazione planare obliqua riferibili a barre laterali ghiaiose. Negli affioramenti orientali le ghiaie ben organizzate, clasto-sostenute e con chiara embriciatura, sono alternate a lenti decimetriche di sabbie a laminazione incrociata. Nelle aree orientali verso l'alto sono presenti banchi amalgamati di ghiaie scarsamente selezionate, con matrice sabbiosa. L'intera successione puņ essere attribuita a un sistema alluvionale caratterizzato da progradazione verso i quadranti orientali. Spessore massimo circa 10-15 m.
PLEISTOCENE INFERIORE ? - MEDIO