ALV - ARGILLE VARICOLORI SUPERIORI
Argilliti scagliose dal rosso-violaceo al grigio-verdastro e/o bluastro con sporadiche intercalazioni centimetriche e decimetriche di marne e calcari micritici chiari, calcareniti bioclastiche, calcari marnosi, marne, calcari marnosi siliciferi ed arenarie arcosico-litiche di colore grigio. In subordine argille rossastre e verdastre. Nella parte alta è presente una litofacies calcarea (ALVa) costituita da calcari cristallini bianchi da massivi a ben stratificati, calcareniti bioclastiche, brecciole a macroforaminiferi e livelli conglomeratici in matrice marnosa verdastra. Il limite inferiore non è in affioramento, verso l'alto passa per alternanze a FYN6. L'ambiente deposizionale è di di bacino profondo sottoalimentato, sporadicamente raggiunto da torbide di natura carbonaticache divengono frequenti nella parte più alta (ALVa). Lo spessore affiorante è di circa 200-300 m.
OLIGOCENE SUP. - MIOCENE INF.