BPI - SINTEMA DI PIMONTE
Il sintema di Pimonte è limitato inferiormente e superiormente da superfici di erosione: quella inferiore taglia il substrato meso-cenozoico mentre quella superiore è rappresentata dalla superficie di accumulo dei depositi clastici continentali che lo compongono, spesso profondamente reincisa e sospesa rispetto ai livelli di base attuali. Esso comprende una litofacies (BPIa3) costituita da brecce più o meno grossolane di natura prevalentemente carbonatica, scarsamente cementate, da stratificate a caotiche, con intercalazioni di paleosuoli bruni e livelli piroclastici rimaneggiati.
PLEISTOCENE INF. - PLEISTOCENE MEDIO p.p.?