CRQ4 - membro dei calcari a alveolinidi e dolomie laminate
Calcilutiti peloidali di colore avana in strati da medi a spessi, alternate a calcareniti bioclastiche nocciola ad alveolinidi. Talora con presenza di clasti neri e piccoli noduli di selce. La base dell'unità è caratterizzata da calcilutiti laminate, e calcareniti ad alveolinidi primitivi. Verso l'alto, sono presenti strati di dolomie grigiastre e giallastre con bande stromatolitiche. A differenti livelli stratigrafici si rinvengono ostreidi (Chondrodonta) di dimensioni crescenti verso l'alto. Al top è presente un caratteristico orizzonte a condrodonti spesso da 1 a 10 m, in una matrice costituita da wackestone nocciola o biancastri arrossati. Ambiente di piattaforma interna. Il limite inferiore stratigrafico con CRQ, superiore concordante con RDT. Lo spessore in affioramento di questo membro è molto variabile, raggiunge al massimo circa 400 m circa.
ALBIANO SUP. - CENOMANIANO SUP.