CRQa - litofacies calcarenitica ad ooidi e calcilutiti (CRQa)
Calcareniti grigio chiaro ad ooidi fibroso-raggiati e calcilutiti da grigio chiare a scure comunemente laminate e\o sottilmente stratificate con evidenti partiture calcitiche, si alternano a calcari e calcari dolomitici laminati con tipiche alternanza di bande chiare e scure e a più rari livelli paleocarsificati a riempimenti policromi. Si ritrovano inoltre brecce e pseudobrecce lito- e\o intraclastiche a matrice calcilutitica grigio-scuro, beige o siltosa bianco-lattiginosa e più raramente verde o rossastra con clasti policromi spesso arrotondati. Nella parte alta localmente sono presenti calcilutiti bituminose di colore grigio-scuro o plumbee talora alternate a calcari peloidali e subordinatamente a calciruditi bioncolitiche ad ostreidi e subordinatamente a requienidi e\o nerineidi. Ambiente di piattaforma interna soggetta a periodiche emersioni talora localmente con caratteristiche più marginali. I depositi poggiano in conformità sui calcari dell'unità CCM, sono parzialmente eteropiche di CRQb e verso l'alto di CRQc. Il limite superiore con RDO è marcato da una netta superficie di erosiva, talora una chiara superficie d'esposizione subaerea. Localmente si osserva una netta discordanza. Spessore stimato circa 500 m.
GIURASSICO SUP. p.p - ALBIANO SUP.