CRQb  - litofacies calcareo-marnosa- dolomitica (CRQb)
Calciruditi intraclastiche e pseudobrecce alternate a calcilutiti e calcareniti biopeloidali. Verso l'alto sono presenti calcareniti grigio scuro e calciruditi a nerineidi, requienidi e caprinidi alternate a calcilutiti e calcareniti (a luoghi con ooidi fibroso-raggiati). Tali depositi si alternano a dolomie e calcari dolomitici spesso a tessitura criptoalgale, crostoni dolomitici. In strati da sottili a spessi con base netta talora erosiva. Lateralmente e al top di questa litofacies sono presenti inoltre calcilutiti nere bituminose sottilmente stratificate e laminate. Ambiente di piattaforma interna, localmente ristretta. I depositi di questa unità passano lateralmente a CRQa e verso l'alto a CRQc. Spessore 400 m circa.
BARREMIANO APTIANO