CRQc - litofacies a calcari ad ostreidi (CRQc)
Alternanze di calciruditi ad ostreidi, calcilutiti e calcareniti grigio-scure, con livelli conglomeratici a matrice marnosa verdastra e più raramente con livelli marnosi verdi dello spessore massimo di alcuni decimetri. Verso l'alto si rinvengono alternanze di calcilutiti, a luoghi bituminose, calcareniti biopeloidali e calciruditi bio-oncolitiche e\o ricche in rudiste ed ostreidi, in strati da sottili a spessi, a stratificazione incrociata. Localmente sono presenti cavità da dissoluzione di piccole dimensione con riempimenti siltosi, pseudobrecce a matrice verde. Ambiente di piattaforma interna soggetta a periodiche emersioni. Questa litofacies è parzialmente etoropica della parte alta delle litofacies CRQa e CRQb. Limite superiore inconforme con CUS e raramente LNG. Spessore variabile fino a 150 m circa.
APTIANO p.p. - CENOMANIANO p.p.