LMH - SINTEMA DI LIMATOLA
Questo sintema č compreso tra la discontinuitā erosiva presente a tetto del TGC (39ka), ben individuabile in tutta l'area, e la superficie topografica attuale.
PLEISTOCENE SUP. - OLOCENE.


Esso risulta costituito da due litofacies:
LMHb litofacies alluvionale: limi sabbiosi e sabbie grigio-verdastre,di natura prevalentemente piroclastica con locali lenti ghiaiose carbonatiche o poligeniche. Spessore: > 10 m.
PLEISTOCENE SUP. - OLOCENE.
LMHe2 litofacies lacustre: limi e argille a forte componente piroclastica, pedogenizzati nella parte alta.
PLEISTOCENE SUP. - OLOCENE