UTA1 membro arenaceo del F. Sabato Arenarie e sabbie grigio-giallastre in strati da medi a molto spessi con rare intercalazioni di peliti grigie in strati da sottili a medi (UTA1); Strutture sedimentarie: lamine piane, lamine incrociate, intensa bioturbazione, inclusi pelitici. Spessore: da alcune decine di metri a 200 m. Foraminiferi: probabilmente dalla biozona atipica alla biozona a Globorotalia margaritae. Nannofossili: dalla biozona MNN11b alla biozona MNN12.
Et
: Messiniano - Zancleano inferiore. Datazione isotopica 87Sr/86Sr su gusci di bivalvi: 5 Ma (Messiniano superiore). Ambiente deposizionale: battigia e spiaggia sommersa.