ASP
ARGILLE SUBAPPENNINE
Argille siltose intensamente bioturbate e contenenti frammenti di bivalvi, briozoi e serpulidi che si alternano ad argille marnose, silt e sabbie fini di colore grigio scuro. Ambiente di sedimentazione: piattaforma. Poggia in continuitā di sedimentazione sulla Calcarenite di Gravina. Il limite superiore č paraconcordante con il sintema di Rutigliano. Lo spessore affiorante č di circa 2 m (8 m in perforazione). Il contenuto micropaleontologico č rappresentato prevalentemente da foraminiferi bentonici: Elphidum spp., Ammonia spp., Cibicides spp., Bulimina elegans, Bigenerina sp., Heterolepa sp. Si riconoscono anche rari foraminiferi planctonici: Globigerinoides ruber, G. quadrilobatus, G. sacculifer, G. obliquus, Orbulina universa, Globigerina bulloides. Le associazioni a nannofossili calcarei contengono: Gephyrocapsa oceanica e Pseudoemiliania lacunosa.
PLEISTOCENE INFERIORE (Calabriano)